I DINTORNI A POCHI KM DA NOI
PAESTUM : Colonia della Magna Grecia risalente al 600 a.c. con le mura,i templi in ottimo stato di conservazione(in estate c’è un’ampia programmazione teatrale) e l’importante museo che raccoglie reperti di rara bellezza ed interesse.
IL MONTE CERVATI : Il monte più alto di tutta la regione Campania: 1898 metri.
MONTE BULGHERIA : Alto 1200 metri, ricoperto di boschi di castagni e faggi. Sono presenti oltre cento specie di orchidee. Presenza di uccelli rapaci.
MONTE GELBISON : Meta di pellegrinaggi al Santuario della Madonna Nera di Novi Velia.
SAN SEVERINO DI CENTOLA : Paese completamente abbandonato. Paese fantasma.
PISCIOTTA –MARINA DI PISCIOTTA : Visita al borgo antico.
CAMEROTA : Visita al borgo antico.
LE GROTTE DI CASTELCIVITA : L’intero complesso speleologico è uno dei più importanti dell’Italia Meridionale.Le grotte si estendono per una lunghezza di 5000metri di cui 1500metri sono illuminati.
PADULA : Sede della Certosa San Lorenzo del 1300 . Patrimonio UNESCO. Museo archeologico.
LE GROTTE DI PERTOSA O DELL’ANGELO : Abitate da uomini preistorici 35 milioni di anni or sono.Si percorrono a piedi o in barca .Lettura di passi della Divina Commedia di Dante Alighieri in costume.
LA CASCATA DEI CAPELLI DI VENERE a Casaletto Spartano
TEGGIANO : Paese caratteristico con struttura medievale .Sede vescovile. Museo delle piante officinali.
LAURINO : Museo archeologico .Centro storico. Teatro in palazzo ....fenomeno carsico della GRAVA DI VESALO .Ogni anno ad agosto si svolge una grande manifestazione di musica jazz.
MORIGERATI : Grotte del fiume Bussento oasi WWF.
MUOIO DELLA CIVITELLA : IL GUERRIERO DELL’ANTECE
POLLICA : Museo del mare
POLICASTRO : Duomo.
PALINURO -MARINA DI CAMEROTA- SCARIO : Villaggio di pescatori .Litorale costiero. Siti preistorici risalenti al Paleolitico.
Punta Infreschi UNESCO.
Spiagge.
VELIA : Sito archeologico Patrimonio dell’UNESCO
VILLAMMARE : ad agosto festival del cimena
SCARIO - SAN GIOVANNI a PIRO